Fatturazione Elettronica Professionisti in Forfettaria

Il regime forfettario, destinato agli operatori economici di ridotte dimensioni, prevede rilevanti semplificazioni ai fini Iva e ai fini contabili. Con la legge di bilancio 2019 è stato reso molto più ampio l’ambito applicativo. Infatti, è stata innalzata la soglia limite dei ricavi/compensi e sono stati eliminati gli ulteriori requisiti di accesso riguardanti il costo del personale e quello dei beni strumentali (articolo 1, commi 9-11 della legge n. 145 del 2018).

Per il regime forfettario non sussiste né l’obbligo né il divieto dell’emissione della Fattura Elettronica, ma molti contribuenti preferiscono adeguarsi al nuovo standard. Vedremo come emettere la Fattura Elettronica con i Gestionali NewS per un Professionista.

Configurazione iniziale

Il primo passo è creare (se non esiste) una Tipologia di Iva (Archivi -> Tipologie di Iva) coerente con il proprio Regime Fiscale:

Le Fatture emesse in Regime Forfetario non sono soggette a Ritenuta, ma sono invece soggette ai Contributi. Per configurare il Software in modo che capisca di dover gestire i Contributi in Fattura, nella Scheda Azienda -> Professionisti è necessario comunque indicare una aliquota anche per la Ritenuta (che sarà azzerata nell’emissione della Fattura):

E’ inoltre necessario indicare come Aliquota Iva Contributi la stessa scelta per gli importi in Fattura e scegliere il Totale al Netto della Ritenuta. Nella scheda Azienda -> Parametri è necessario indicare il corretto Regime Fiscale:

Emissione della Fattura

Nell’emissione della Fattura sulle righe con gli importi bisogna porre a zero l’Aliquota della Ritenuta e lasciare quella dei Contributi, come in Figura:

Aggiunta del Bollo

Per le Fatture di importo superiore a 77,47 Euro è obbligatorio apporre un Bollo da 2 Euro al Documento. Ai fini della Fattura Elettronica, è necessario inserire l’Importo nel Campo Bollo Importo nella Tab Altri Dati.

Se poi si desidera farsi rimborsare l’importo del Bollo dal Cliente è necessario aggiungere una riga in Fattura come in Figura:

Per il Pagamento degli Importi del Bollo apposto in fattura, a questo collegamento è possibile trovare tutte le informazioni utili.

Sull'autore:

Soft.Com