Come Ms Office, però GRATISMicrosoft Office rimane uno dei pacchetti più piratati al mondo, perchè ormai da tempo immemorabile viene considerato un requisito necessario su ogni nuovo Computer acquistato. Infatti la richiesta, ormai scontata, al rivenditore compiacente o all’amico smanettone, è: mi installi una copia di Office? Però c’è un piccolo dettaglio: Microsoft Office è un Software a pagamento, e non costa neppure poco.

Nato assieme alle prime versioni di Windows, Office 1.0 è del 1989, all’inizio prevedeva solo Word, Excel e Powerpoint. Nel tempo è diventato, almeno secondo la visione di Microsoft, una suite per ufficio che riunisce gli strumenti di produttività più diversi, tipo Outlook (posta elettronica), Publisher, OneNote, Link, Skype e svariate altre cose che in questo momento ci sfuggono. Recentemente è disponibile una versione cloud based chiamata Microsoft 365 che nella soluzione base dedicata alle famiglie parte da 99 euro all’anno e permette di scaricare le applicazioni anche per Desktop. Attenzione: per le imprese i costi sono molto diversi, e si parte da 130,00 euro all’anno PER UTENTE. Rimane il fatto che, per chi ha bisogno delle funzionalità essenziali, la spesa non è giustificata perchè esistono alternative perfettamente compatibili a costo zero.

OnlyOffice

OnlyOffice è un software gratuito ed Open Source. La versione per Desktop è disponibile per Windows, Linux e Mac Os. Esiste inoltre una versione on line free per uso personale, simile a Google Docs oppure ad Office 365. E’ disponibile anche una versione per Andoid e iOS, sempre senza costi. Comprende un Elaboratore di Testi, un Gestore di Fogli di Calcolo ed un Software per le Presentazioni, più alcuni moduli aggiuntivi. Ha un’interfaccia moderna e funzionale e, nonostante sia multipiattaforma, è abbastanza veloce anche con Documenti molto complessi.

Alla partenza si presenta con una interfaccia pulita e lineare molto simile a quella dell’omologo Microsoft. Però con l’innegabile vantaggio di avere i Documenti aperti in Tab, come in un browser. La barra dei menu è molto simile a quella di Ms Office, quindi ci si abitua facilmente. La disposizione delle varie funzioni è logica e razionale. In particolare si rileva utile la colonna di editing a destra che, adattandosi all’elemento selezionato, riporta le principali funzionalità di modifica.

Sulla sinistra sono presenti una serie di pulsanti per il richiamo rapido delle funzioni: comodo quello che permette di navigare tra le intestazioni del Documento (ad es i Capitoli ed i Paragrafi di un manuale). Inoltre è presente una gestione dei commenti semplice ma efficace, che evidenzia la natura collaborativa della suite. Buona la conversione da un file Pdf a Documento di Testo, ottenibile con pochi click. La compatibilità con i formati Ms Office (docx, xlsl, pptx) è quasi perfetta (quasi, perchè con documenti molto complessi qualcosa si perde, ma sono dettagli). Meno efficace è l’accuratezza con file di tipo Open Document (quelli di Libreoffice, per intenderci).

Per il normale lavoro di ufficio non manca nessuna funzionalità importante, e comunque è possibile estendere il software con alcuni interessanti Plugin. Molto utile è il Translator, che si appoggia a Google ed è semplicissimo da usare. C’è anche un Photo Editor con funzioni basiche, e la possibilità di inviare al volo un documento tramite Mail. Plugin aggiuntivi possono essere scaricati da GitHub, ma servono quasi tutti alla integrazione con altre applicazioni cloud.

in conclusione….

Molto altro ci sarebbe da dire anche sulla interessante applicazione collaborativa su Cloud proposta da OnlyOffice e sulle molteplici possibilità di integrazione del Prodotto con altre Piattaforme (ad es. WordPress o NextCloud), ma questo va oltre i nostri scopi.

Diciamo solo che OnlyOffice, nella versione Desktop, è una ottima alternativa a Microsoft Office e può essere usato anche in ambito Aziendale senza costi e soprattutto senza temere di commettere il reato di pirateria informatica. Quindi il consiglio è: se non possedete una Licenza valida di Ms Office, disinstallate il prodotto Microsoft ed installate OnlyOffice, siamo sicuri che non ve ne pentirete.

Come Ms Office, però GRATIS
Tag: